La cittadinanza dominicana segue una normativa piuttosto simile a quella italiana: come l’Italia, infatti, anche la Repubblica Dominicana permette ai propri cittadini di possedere una doppia cittadinanza.
Indice dei contenuti
La trasmissione della cittadinanza a Santo Domingo avviene secondo il principio dello ius sanguinis, ovvero la madre o il padre dominicano trasferisce il diritto alla cittadinanza al figlio, indipendentemente dal fatto che la nascita avvenga su suolo dominicano o meno.
Per quanto riguarda la cittadinanza a Santo Domingo per naturalizzazione, invece, esistono tre casi distinti nei quali la Repubblica Dominicana attribuisce la propria cittadinanza a stranieri: si tratta della naturalizzazione per matrimonio, della naturalizzazione ordinaria per residenza e di quella per investimento.
Nel primo caso lo sposo o la sposa di un cittadino dominicano ha il diritto di ottenere la cittadinanza dominicana. A tal fine, però, è necessario avere ottenuto la residenza provvisoria nella Repubblica Dominicana per un periodo di almeno sei mesi.
Alla richiesta di cittadinanza dominicana per matrimonio vanno allegati, oltre al modulo di richiesta, una domanda redatta dallo sposo o dalla sposa dominicano con il quale richiede venga rilasciata la cittadinanza dominicana al suo sposo / sposa ; 4 fotografie della persona che richiede naturalizzazione dominicana; l’atto di nascita del richiedente tradotto, debitamente apostillato e legalizzato; certificato di matrimonio; l’atto di nascita dello sposo dominicano; ricevuta di pagamento di un giornale a tiratura nazionale per la pubblicazione della naturalizzazione; copia del documento di identità dominicano dello sposo; certificato di non antecedenti penali emesso dalla Procura della Repubblica dominicana; certificato dell’Ufficio dell’Immigrazione dal quale risulti che il richiedente risiede nella Repubblica con regolare residenza provvisoria da almeno sei mesi; copia del permesso di residenza provvisoria; copia del passaporto del richiedente e la ricevuta del pagamento delle relative imposte.
passaporto Santo Domingo
Inoltre dovranno essere allegati ulteriori documenti nel caso lo sposo dominicano fosse a sua volta naturalizzato o il richiedente naturalizzazionepossieda più di due nazionalità.
Una volta ricevuta la documentazione, nel termine di circa 30 giorni, il richiedente naturalizzazione dovrà sostenere un colloquio in lingua spagnola nel quale si verificherà la sua conoscenza dello spagnolo nonché dei principi fondamentali sui quali si basa l’ordinamento giuridico dominicano.
Sono oggetto di colloquio anche i principali eventi di storia e di cultura dominicana.
Nel termine di qualche mese, qualora la richiesta trovi accoglimento, verrà notificato allo straniero richiedente naturalizzazione il buon fine della procedura e questi dovrà presentarsi a prestare giuramento, non prima di aver pagato una ulteriore tassa.
Come abbiamo anticipato, è anche possibile ottenere la nazionalità dominicana per residenza.
In tal caso è necessario essere residenti, in modo legale, nella Repubblica Dominicana da oltre due anni. I documenti da depositare in parte ricalcano quelli che abbiamo già visto per la richiesta di cittadinanza per matrimonio e in parte differiscono.
Si devono depositare infatti il modulo di richiesta, una lettera indirizzata al Potere Esecutivo con il quale si motiva la richiesta di cittadinanza; 4 fotografie della persona che richiede naturalizzazione dominicana; l’atto di nascita del richiedente tradotto, debitamente apostillato e legalizzato; ricevuta di pagamento di un giornale a tiratura nazionale per la pubblicazione della naturalizzazione; copia del documento di identità dominicano dello sposo; certificato di non antecedenti penali emesso dalla Procura della Repubblica dominicana; certificato dell’Ufficio dell’Immigrazione dal quale risulti che il richiedente risiede nella Repubblica con regolare residenza da almeno due anni; copia del permesso di residenza provvisoria o definitiva; copia del passaporto del richiedente e la ricevuta del pagamento delle relative imposte.
cittadinanza a Santo Domingo
Oltre a questo un cittadino dominicano, economicamente solvente, deve rilasciare una lettera di garanzia, redatta da un notaio e legalizzata, con la quale si costituisce garante delle condizioni economiche, morali e delle eventuali spese di rimpatriazione del richiedente cittadinanza, mettendo in garanzia un proprio bene immobile e un veicolo, a fronte di detta garanzia.
Inoltre il richiedente nazionalità dovrà stabilire il proprio domicilio in modo fisso, per mezzo di un apposito atto notarile al quale devono assistere tre testimoni.
Infine dovranno essere allegati ulteriori documenti nel caso il richiedente naturalizzazione possieda più di due nazionalità. Anche in questo caso, una volta ricevuta la documentazione, nel termine di circa 30 giorni, il richiedente naturalizzazione dovrà sostenere il colloquio di cui abbiamo già parlato e, in caso di esito favorevole, dovrà poi prestare giuramento.
Infine la Repubblica Dominicana prevede una terza categoria speciale di acquisizione della nazionalità, è la naturalizzazione dominicana per investimento. In questo caso si deve aver ottenuto una residenza dominicana per investimento da almeno sei mesi per poter richiedere la successiva naturalizzazione.
La residenza dominicana per investimento viene rilasciata a tutti coloro che abbiano investito almeno 200.000 dollari americani in una impresa dominicana, o che – indipendentemente dall’ammontare – abbiano investito in una impresa che operi nelle “zone franche”, particolari aree che prevedono un regime legale di favore per l’esportazione dei prodotti realizzati.
È anche possibile ottenere la residenza per investimento solo per il fatto di essere pensionati o vivere di rendita, ma in questo caso si deve possedere una pensione di almeno 1.500 dollari americani o una rendita da beni mobili o immobili di almeno 2.000 dollari americani.
La documentazione richiesta, per ottenere la cittadinanza dominicana per investimento, non differisce molto da quella richiesta per la naturalizzazione ordinaria, salvo il presentare la documentazione che dimostri l’investimento effettuato nella Repubblica Dominicana o il possesso di pensione e/o rendita nell’ammontare sopra descritto.
Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Appassionato di Informatica e Nuove Tecnologie, scrittore di cittadinanza italiana e immigrazione. Tutela del Credito e Legal & Compliance Specialist
..intende trasferirsi in Repubblica Dominicana e aprire una impresa che mi permetta di acquistare case in modo da poterle affittare e trarne una rendita.
Con questi presupposti potrei fare domanda di cittadinanza Dominicana?
Può essere costituita una società come quella che soddisfi i suddetti presupposti in una zona franca in modo da usufruire di sgravi fiscali e soprattutto esenzione dei dazi doganali per l’importazione?
Anticipatamente grazie
Buona sera io sono sposato con una dominicana e sto avendo un po di problemi con lei ho un figlio nato li ma con cittadinanza italiana.lei vuole separarsi e a con se il bambino per far tornare mio figlio,in italia cosa posso fare visto che aveva l obbligo di rientro in patria visto che ho dovuto fare il,biglietto andata e ritorno e lei non me lo ha lasciato portare in italia
Come fara’ mio marito a chiedere la cittadinanza italiana se siamo in Repubblica Dominicana considerando
che la rappresentanza diplomatica si trova a Panama? Mi hanno riferito che non è necessario recarsi lì ma si può richiedere la cittadinanza online stando in Rep Dominicana. Ma come faremo a legalizzare i documenti? È necessario il certificato penale anche italiano (considerando che ha vissuto per circa due anni in Italia, ma mi chiedo come possiamo ottenerlo considerando che il certificato penale ha scadenza inferiore a 6 mesi e sia io che mio marito saremo in Rep dominicana !?)? Mentre si aspetta la risposta della cittadinanza si avrà una ricevuta o certificato che attesti che la pratica è in corso e che possa far entrare tranquillamente mio marito in Italia?
..intende trasferirsi in Repubblica Dominicana e aprire una impresa che mi permetta di acquistare case in modo da poterle affittare e trarne una rendita.
Con questi presupposti potrei fare domanda di cittadinanza Dominicana?
Può essere costituita una società come quella che soddisfi i suddetti presupposti in una zona franca in modo da usufruire di sgravi fiscali e soprattutto esenzione dei dazi doganali per l’importazione?
Anticipatamente grazie
Buona sera io sono sposato con una dominicana e sto avendo un po di problemi con lei ho un figlio nato li ma con cittadinanza italiana.lei vuole separarsi e a con se il bambino per far tornare mio figlio,in italia cosa posso fare visto che aveva l obbligo di rientro in patria visto che ho dovuto fare il,biglietto andata e ritorno e lei non me lo ha lasciato portare in italia
Come fara’ mio marito a chiedere la cittadinanza italiana se siamo in Repubblica Dominicana considerando
che la rappresentanza diplomatica si trova a Panama? Mi hanno riferito che non è necessario recarsi lì ma si può richiedere la cittadinanza online stando in Rep Dominicana. Ma come faremo a legalizzare i documenti? È necessario il certificato penale anche italiano (considerando che ha vissuto per circa due anni in Italia, ma mi chiedo come possiamo ottenerlo considerando che il certificato penale ha scadenza inferiore a 6 mesi e sia io che mio marito saremo in Rep dominicana !?)? Mentre si aspetta la risposta della cittadinanza si avrà una ricevuta o certificato che attesti che la pratica è in corso e che possa far entrare tranquillamente mio marito in Italia?