Cittadinanza albanese

la cittadinanza albanese passaporto

È notizia di tempo fa che il noto attore e presentatore Ezio Greggio ha ottenuto la cittadinanza albanese: l’Albania, infatti, così come l’Italia è una di quelle nazioni che consente ai propri cittadini la doppia cittadinanza.

Non solo, la normativa albanese sulla cittadinanza rispecchia, a grandi linee, quella italiana: la cittadinanza albanese si acquisisce per jus sanguinis, ovvero per nascita da genitore albanese, per matrimonio o per residenza.

Ius Sanguinis

Nel caso di acquisizione della cittadinanza per diritto di nascita, ha diritto alla cittadinanza albanese ogni bambino, nato nella Repubblica di Albania o al di fuori di essa, che possiede un genitore albanese.

Acquisizione della cittadinanza albanese per nascita

Ogni bambino nato anche al di fuori della Repubblica di Albania acquisisce automaticamente la cittadinanza albanese avendo almeno un genitore con cittadinanza albanese.

I due genitori devono presentarsi all’ambasciata per dichiarare la nascita del bambino portando i documenti necessari:
– Certificato di nascita del bambino;
– La dichiarazione del genitore non albanese dando il suo consenso che il bambino ottenga la cittadinanza albanese.

Entrambi i documenti devono essere certificati dall’autorità competente del paese in questione.

Cittadinanza per naturalizzazione

Per quanto riguarda invece l’acquisto della cittadinanza per naturalizzazione, è possibile richiedere la cittadinanza albanese per tutti quegli stranieri che, raggiunti i 18 anni di età, abbiano soggiornato legalmente nella Repubblica d’Albania, su base continuativa, per non meno di cinque anni.

Oltre a questo è necessario avere una casa in Albania e possedere un reddito sufficiente al proprio mantenimento. Chiaramente si dovrà dimostrare una conoscenza perlomeno basilare della lingua albanese e dell’ordinamento giuridico albanese.

A questo si aggiunge il fatto di non essere mai stato condannato, nella Repubblica d’Albania o in qualsiasi altro paese, per reati che prevedano condanne superiori ai 3 anni di reclusione.

Riassumendo

l’acquisizione del passaporto albanese per naturalizzazione si fa quando la persona straniera soddisfa le condizioni stabilite dalla legge per la cittadinanza albanese:
1. Abbia compiuto diciotto anni;
2. Abbia soggiornato legalmente nel territorio della Repubblica di Albania, in modo continuativo, per non meno di 5 anni ;
3. Abbia un abitazione e un reddito sufficiente ;
4. Non sia stato condannato (nella Repubblica d’Albania o qualsiasi altro paese) per un reato per il quale la legge prevede pene non inferiori a tre anni di carcere. Fa eccezione da questa regola quando si ritiene che la pena fu imposta per motivi politici ;
5. Abbia conoscenze almeno di base della lingua albanese ;
6. Con l’acquisizione della cittadinanza non sia influenzata la sicurezza e la difesa della Repubblica di Albania.

la cittadinanza albanese passaporto

Al fine di dimostrare quanto sopra richiesto alla domanda rivolta al Presidente della Repubblica di Albania si deve allegare:

  • copia del passaporto del richiedente con validità superiore ai 6 mesi;
  • parere scritto del un funzionario del Ministero degli Affari Esteri albanese che riceve i documenti che certifichi il livello di conoscenza della lingua albanese del richiedente;
  • certificato di nascita, originale e legalizzato presso l’Ambasciata;
  • copia autenticata del permesso di soggiorno nella Repubblica d’Albania;
  • copia autenticata dell’atto di proprietà di un appartamento o del contratto di locazione dell’immobile dove si stabilisce la residenza;
  • copia autenticata del contratto di lavoro per i dipendenti o la conferma da parte l’ufficio delle imposte per lavoratori autonomi o investitori;
  • documentazione che confermi la disponibilità di mezzi finanziari sufficienti per vivere;
  • certificato penale del paese di origine dello straniero nonché del paese nel quale ha fissato la residenza legale durante gli ultimi sei mesi antecedenti la domanda;
  • attestato di buona condotta rilasciato dalla stazione di polizia locale, se si vive nella Repubblica d’Albania;
  • tre fotografie del richiedente.
passaporto italiano e albanese
passaporto italiano e albanese

Cittadinanza albanese per matrimonio

Vi è una agevolazione nel caso di richiesta di cittadinanza albanese per matrimonio : infatti la legge albanese stabilisce che, nel caso lo straniero richiedente cittadinanza albanese sia sposato con un cittadino albanese dal almeno tre anni, è sufficiente risiedere in Albania solo un anno, anziché cinque. In tal caso va allegata alla domanda la copia del certificato di matrimonio e la copia del passaporto o del certificato di nascita del coniuge albanese.

Avo Albanese

Infine anche coloro che possiedono un avo albanese o sono stati adottati da un cittadino albanese hanno diritto ad ottenere la cittadinanza albanese: in questo caso, per l’avo albanese, si deve dimostrare l’origine albanese del richiedente, mentre per coloro che sono stati adottati si deve si deve allegare il certificato di adozione.

In caso di accoglimento positivo della richiesta di cittadinanza albanese, anche i figli minori del richiedente acquistano in automatico la cittadinanza albanese.

cittadinanza albanese
cittadinanza albanese

Doppia cittadinanza italo albanese

La Repubblica di Albania consente la doppia cittadinanza, quindi, per ottenere la cittadinanza albanese, gli stranieri non sono tenuti a rinunciare dalla cittadinanza/ cittadinanze dei paesi da cui provengono.

Approfondimenti

guida ambasciata su cittadinanza albanese

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Città e telefono

    Il tuo messaggio

    avvocato imperia studio legale
    avvocato per stranieri, pratiche per stranieri
    passaporto albanese

    About the Author

    Giraldi Costantino
    Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Appassionato di Informatica e Nuove Tecnologie, scrittore di cittadinanza italiana e immigrazione. Tutela del Credito e Legal & Compliance Specialist

    5 Comments on "Cittadinanza albanese"

    1. conversione patente albanese | 8 Agosto 2017 at 22:51 |

      Buonasera sono la sig.laureta mio marito ha due cittadinanze quella Albanese per nascita e quella Italiana ha 54 anni ha la patente Albanese attualmente può guidare in Italia con la patente Albanese ? O può convertire in italiano!! Grazie

    2. città "Tirana-Valona" | 30 Settembre 2017 at 20:29 |

      Sono un pensionato ed ho intenzione di fare un piccolo soggiorno a Tirana di 5 giorni, per poi valutare di trasferirmi definitivamente in una delle città “Tirana-Valona”, che documenti occorrono ho già il passaporto digitale, carta d’identità valida, patente di guida.

      A chi devo rivolgermi quali adempimenti mi si richiedono?

    3. Sono sposato con cittadina albanese | 23 Ottobre 2017 at 19:43 |

      Sono sposato con cittadina albanese da 5 anni e risiedo a Durazzo da 3 anni. Quali documenti devo allegare alla domanda di cittadinanza al Presidente della Repubblica albanese? Grazie

    4. doppia cittadinanza | 10 Febbraio 2019 at 11:52 |

      Sono una cittadina Albanese che vivrò tra Italia e Albania e sono sposata con cittadino Italiano. Siccome dividiamo la nostra vita tra Italia e Albania (io ho doppia cittadinanza) vorrei che anche mio marito avesse la doppia cittadinanza. Possiedo la mia abitazione.vorrei chiedere quali sono i documenti per fare questa pratica. Grazie mille.

    5. richiesta di cittadinanza albanese | 19 Giugno 2019 at 8:22 |

      Si prega di velocizzare la mia richiesta di cittadinanza albanese che e’ stata presentata dall’agosto dello scorso anno alla Direzione della polizia di Durazzo e poi inoltrata al Ministero dell’Interno di Tirana. Da allora non so se e’ avvenuto il passaggio alla Presidenza della Repubblica per l’emissione del relativo decreto, necessario allo scrivente per chiedere per tempo all’INPS la detassazione della propria pensione

    Leave a comment

    error: Content is protected !!