Cittadinanza britannica (passaporto inglese)

Cittadinanza UK Inglese, i passi per ottenerla

Come è possibile ottenere la cittadinanza britannica (impropriamente chiamata da alcuni cittadinanza inglese) ? [British citizenship]

Ci sono diversi modi per diventare un cittadino britannico.
Il più comune è chiamato ‘naturalizzazione‘.
È possibile richiedere la cittadinanza per naturalizzazione britannica se:

  • maggiorenne, quindi 18 anni (diciotto anni)
  • buona condotta, ad esempio assenza di precedenti penali gravi, recenti o assenza di infrazioni in materia di immigrazione negli ultimi 10 anni
  • continuità di vita nel Regno Unito
  • conoscenza della lingua inglese (un inglese di livello B1, B2, C1 o C2 ) e della vita nel Regno Unito : 45 minuti per rispondere a 24 domande su tradizioni britanniche e costumi ( Il processo per diventare un cittadino ; I valori e i principi del Regno Unito ; Tradizioni e la cultura di tutto il Regno Unito ; Gli eventi e le persone che hanno fatto la storia del Regno Unito ; Il governo e la legge ; Partecipare nella vostra comunità )
  •  il requisito di residenza

e si deve di solito :

  • vissuto nel Regno Unito per almeno 5 anni
  • trascorso non più di 450 giorni di fuori del Regno Unito durante quegli 5 anni
  • non speso più di 90 giorni al di fuori del Regno Unito negli ultimi 12 mesi
  • permesso a tempo indeterminato per restare nel Regno Unito (o la residenza permanente, se sei un cittadino UE)
  • Non infranto nessuna legge sull’immigrazione nel Regno Unito

Diversi sono i requisiti se il coniuge o partner civile è un cittadino britannico.

I minori sono esentati dal test [Life in the UK Test].

Non è possibile includere nell’ambito dei 5 anni il tempo trascorso nel Regno Unito quando si è esentati dal controllo dell’immigrazione (ad esempio come diplomatico o membro di visitare forze armate).

Doppia cittadinanza UK Italia

Doppia cittadinanza (inglese – italiana) [Dual citizenship also known as dual nationality]

La doppia cittadinanza è ammesso nel Regno Unito. Ciò significa che si può essere un cittadino britannico e anche un cittadino di altri Paesi (quindi anche cittadino italiano).

Coniuge di cittadino britannico

Se il vostro coniuge è cittadino britannico
Se siete sposati, o il partner civile, di un cittadino britannico, è possibile richiedere la cittadinanza per matrimonio se:

  • hai 18 anni
  • sano di mente, ad esempio, in grado di pensare e prendere decisioni per se stessi
  • buona condotta, non si dispone di precedenti penali gravi o recenti
  • conoscenza della lingua inglese e della vita nel Regno Unito
  • permesso a tempo indeterminato per restare nel Regno Unito (o la residenza permanente, se sei un cittadino UE)
  • requisiti di residenza

Su quest’ultimi il coniuge o partner civile di cittadino inglese di solito deve aver :

  • vissuto nel Regno Unito per almeno 3 anni
  • trascorso non più di 270 giorni fuori del Regno Unito in questi 3 anni
  • non più di 90 giorni al di fuori del Regno Unito negli ultimi 12 mesi
  • Non infranto nessuna legge sull’immigrazione mentre nel Regno Unito

Fonte e maggiori informazioni su : becoming a british citizen

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Città e telefono

    Il tuo messaggio

    avvocato studio legale

    diffide solleciti, pratiche per cittadinanza

    About the Author

    Avv. Angelo Massaro
    Avvocato esperto in problematiche dell'immigrazione e diritto di cittadinanza

    39 Comments on "Cittadinanza britannica (passaporto inglese)"

    1. Buongiorno,
      Vorrei alcune informazioni:
      sono nato nel Regno Unito, sono stato li fino all’eta’ di .. anni, attualmente ho .. anni e vivo a .. e quindi sono cittadino italiano.
      1)Posso chiedere la cittadinanza britannica e quindi poi il passaporto britannico?
      2) Posso trasmettere a mio figlio minorenne, nato in Italia la cittadinanza britannica?
      Grazie
      distinti saluti

    2. utente cittad. | 20 Dicembre 2015 at 0:18 |

      Buongiorno, ho bisogno di avere informazioni su come ottenere il passaporto Britannico, mia madre era Inglese.
      Grazie

      Sono una ragazza italiana ma nata a Londra, dove ho vissuto fino all’età di 7 anni. Una volta raggiunta la maggiore età non mi sono mai applicata per richiedere la doppia nazionalità(ho quella italiana al momento dato che vivo in Italia e i miei genitori sono italiani). A chi mi devo rivolgere? Quali documenti sono necessari e cosa devo fare per richiederla?

    3. inglese passaporto | 5 Gennaio 2016 at 9:01 |

      Sono cittadina italiana sposata con cittadino britannico. Le nostre figlie di 11 e 14 anni sono nate e vivono in Italia con noi due. Vorremmo avere informazioni su come far aver loro la cittadinanza britannica e il passaporto britannico.
      Vi ringrazio e saluto Cordialmente

    4. cittadinanza Britannica | 9 Gennaio 2016 at 15:36 |

      Buongiorno, ho doppia nazionalità sia italiana che inglese, posso far prendere la cittadinanza inglese alle mie bambine? Se si’ come? Grazie.

    5. utente cittad. | 31 Gennaio 2016 at 20:43 |

      Vorrei fare una domanda per doppia cittadinanza per me stesso e la mia figlia adottata in Italia. Sono inglese nata a Liverpool ma residente in Italia da 15 anni. Ancora cittadinanza inglese.

      Sono nelle condizioni di ottenere o meno anche un passaporto inglese pur rimanendo italiana, residente in Italia?
      La mia richiesta di ottenere anche un passaporto inglese e data dal fatto che per discendenza da cittadino brittanico dovrei poterla ottenere in quanto ho consultato il National Archives -Home Office in UK ed ho trovato relativa documentazione legale a conferma ,che sia mio padre che mia nonna paterna sono stati naturalizzati cittadini brittanici .
      All’epoca della loro naturalizzazione inglese ,io ero già nata ma essi non hanno mai richiesto per me la doppia nationalità italiana ed inglese.Ora siccome trascorro molti mesi in Uk con il mio partner inglese vorrei sapere se ho requisiti neccessari per richiedere anche il passaporto inglese anche se da tempo ho superato la maggiore età e padre e nonna sono gia ovviamente deceduti.Ovviamente sono in possesso di entrambi i certificati dei mia nascita e quello di matrimonio dei miei genitori ,quando mio padre ha servito come volontario nella 2 guerra mondiale la Corona inglese sia nella campagna militare nel Deserto che in quella Italiana.

    6. cittadinanza Britannica | 6 Febbraio 2016 at 23:00 |

      Mi chiamo HELEN.. volevo maggiori informazioni riguardo all’ottenimento della cittadinanza inglese. Inanzittutto io sono nata a Croydon (Gran Bretagna) e ho attualmente 24 anni. Sono tredici anni che vivo in italia attualmente con una carta di soggiorno a tempo indeterminato, ma fino a miei 11 anni ero residente in Inghilterra a ..
      Ovviamente dato il mio trasferimento in italia non ho potuto conseguire alla cittadinanza. ma la mia domanda è con l’eventualità in cui mi trasferissi in Inghilterra anche perché avrei intenzioni di proseguire degli studi, potrei fare domanda? se si, cosa occorre fare o preparare per fare domande.

    7. inglese passaporto | 7 Maggio 2016 at 10:02 |

      salve vorrei sapere come posso fare ad ottenere la cittadinanza inglese,sono nata in gran Bretagna ma sono cittadina italiana attualmente vivo in Italia.

    8. cittadinanza | 19 Maggio 2016 at 20:31 |

      Salve,vorrei sapere come posso fare. Io e mia figlia di .. abbiamo la cittadinanza italiana e mio ex marito ha la cittadinanza inglese e vive a Londra quindi il padre di mia figlia se dobbiamo partire per Londra che diritti abbiamo

    9. passaporto | 23 Giugno 2016 at 0:02 |

      Sono nato in Gran Bretagna, madre inglese e padre italiano. Ci siamo trasferiti in Italia quando avevo 3 anni e da allora naturalizzato cittadino italiano. Dopo il servizio militare mi sono trasferito in Gran Bretagna. Essendo nato li, non ho avuto problemi ad ottenere il passaporto Britannico. Tornato in Italia e lavorando come commerciale ho richiesto e ottenuto senza difficoltà il passaporto italiano….ma mi rimane sempre il dubbio, e’ legale? Posso avere i due passaporti? So che la Gran Bretagna riconosce la doppia cittadinanza, ma l’Italia?

    10. cittadino domanda | 26 Giugno 2016 at 18:36 |

      Salve,
      Risiedo nel Regno Unito da più di 40 anni e sono sposata ad un inglese da 22 anni.
      Se facessi domanda per la cittadinanza britannica, perderei la cittadinanza italiana ?

      Risposta : No. Le due cittadinanze possono convivere. Nessun divieto di doppia cittadinanza

    11. cittadinanza Britannica | 24 Luglio 2016 at 20:47 |

      Buon giorno vivo a Londra da più di quattro anni e sono interessato a prendere il passaporto inglese quindi vorrei avere più informazioni:
      – i cinque anni partono dall’iscrizione all’ Aire oppure da quando ho iniziato a pagare le tasse nel Regno Unito e quindi fa fede l’iscrizione al NIN
      – dove posso trovare maggiori informazioni sula richiesta del passaporto
      – dove posso trovare materiale per l’eventuale preparazione con i vari costi

      La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto e colgo l’occasione per porgerle i mie più cordiali saluti.

    12. salve, sono una cittadina inglese, in italia dal.., con regolare residenza italiana, sposata con cittadino Italiano e mamma di tre figli di cui uno ancora minorenne, nati in Italia, con permesso di soggiorno permanente rilasciato dal Ministero dell’interno. Nonostante abbia regolare tessera d’identità, patente guida, vorrei sapere la procedura per richiedere la cittadinanza Italiana, anche perchè recatomi presso il mio comune di residenza per richiedere la tessera valida per l’espatrio mi e stata negata in quando non cittadina italiana.

    13. italiana | 5 Agosto 2016 at 15:17 |

      Sono italiana, con passaporto Italiano e residente in Inghilterra da oltre 40 anni. Sono sposata con cittadino britannico. Posso chiedere cittadinanza inglese, ossia avere entrambe I passaporti?

    14. passaporto | 2 Dicembre 2016 at 4:56 |

      Buongiorno

      sono una cittadina italiana residente a Londra da.. Sono in procinto di richiedere la cittadinaza inglese ma vorrei essere sicura che non perdo cittadinanza italiana.

      nelle guidelines c’e’ scritto cosi’:

      Before continuing with your application, you should be aware that under the nationality laws of some countries a person will automatically lose their nationality if they become a citizen of another country. If you have any questions about this, you should ask the authorities of the country of which you are a citizen through their embassy or high commission before making your application. If the country of which you are currently a citizen continues to recognise you as one of its citizens you may continue to be subject to the duties of citizens of that country when you are in its territory. This may include obligations to undergo military service.

      per favore mi confermate che in italia e possibile avere dual citizenship

      grazie

    15. passaporto | 22 Dicembre 2016 at 4:36 |

      Vorrei sapere ,se per discendenza, posso richiedere come e dove un passaporto inglese e dunque la doppia nazionalità italiana e inglese.
      Per dimostrare la paternita ho un certificato internazionale di nascita e anche un certificato internazionale del matrimonio dei miei genitori in Italia nel 1946 quando Trieste era sotto controllo del Governo militare alleato (AMG in inglese) e mio padre ne faceva parte come militare all’epoca avendo combattuto con l’esercito inglese ottenendo anche delle medaglie.
      Gentilmente aspetto chiarimenti e indicazioni a riguardo

    16. utente cittadinanza | 22 Gennaio 2017 at 18:23 |

      Sono nato in Inghilterra ma vivo in Italia per il motivo che l’Inghilterra che sta uscendo dal Europa che mi conviene fare il passaporto inglese ma quale vantaggi acquisisco dalla parte inglese visto che io sono nativo inglese.

    17. utente cittadinanza | 24 Gennaio 2017 at 21:13 |

      Sono nata e cresciuta nel uk da genitori immigranti italiani.sono venuta in Italia quando avevo 18 anni e ho scelto una cittadinanza italiana. Ora vorrei rifare un passaporto con doppia cittadinanza

    18. cittadinanza Britannica | 10 Febbraio 2017 at 20:41 |

      Sono una cittadina Italiana , coniugata con un cittadino Britannico.
      Risediamo come nucleo famigliare in Uk dal 2012 con I Nostri due figli che frequentano scuole statali nel Nostro comune Di residenza a Poole Dorset.
      Sono iscritta all’ Aire e posseggo il National Insurance Number.

      Sarei interessata sapere cosa comporta come iter pratica e costo per la richiesta Della cittadinanza Britannica (Oltre a conservatore la Mia cittadinanza Italiana).

      Inoltre che documenti dovrei presentare esattamente e a Quale ufficio Britannico competente?

    19. passaporto | 16 Febbraio 2017 at 21:34 |

      sono una ragazza italiana e sono residents qui a londra dal 1998. sono iscritta all’Aire .

      ora che c’e’ la situazioen brexit .. come funziona ?
      al momento ho solo la carta di identity italiana . sto cercando di rinnovare il passaporto tramite ambasciata che prova essere un po dificile .

      e meglio fare l’applicazione per register as a british citizen ?
      come si fa ? ho let to sul sito ma non mi e chiaro ceh documenti devo compiler o quale test devo fare

    20. UK passport | 30 Marzo 2017 at 7:00 |

      Vivo nel UK da 21 anni. Sposata per tre volte, tre anni l’attuale. Non pensavo si potesse fare il passaporto inglese senza perdere l’italiano. Devo fare residenza (85 pagine) per Brexit o passaporto inglese? Grazie

    21. doppio cittadinanza | 31 Marzo 2017 at 23:56 |

      Vivo a Londra dove lavoro e pago le tasse. Sono iscritto all’AIRE. Posso diventare cittadino britannico senza perdere la cittadinanza italiana? Sono sposato e la moglie e’ italiana. Ho due figli nati in Inghilterra.ringrazio del chiarimento.

    22. figli passaporto inglese ? | 16 Aprile 2017 at 7:59 |

      Buongiorno, I miei figli con passaporto italiano hanno madre italiana ma nonna materna nata a malta anche se non più cittadina inglese. Possono i miei figli fare richiesta anche del passaporto inglese?

    23. risposato | 25 Aprile 2017 at 15:01 |

      mi sono risposato e con mia moglie, pure Britannica , sposato da otto anni e residenti nel Regno Unito.

      Vorrei sapere se mi fosse possibile avere la doppia nazionalità e quindi il passaporto Britannico. Essendo vissuto qui da quasi cinquanta anni, moglie, figli e nipotini Britannici, desidererei veramente avere la possibilita’ della doppia nazionalita’.

    24. passaporto britannico uk | 16 Maggio 2017 at 20:02 |

      sono nata e cresciuta in Italia da madre britannica e padre italiano. Non ho mai richiesto il passaporto britannico, ma vorrei farlo; vorrei sapere se basta la cittadinanza di mia madre a garantire la mia doppia cittadinanza e se, nel caso, c’è un limite di tempo entro il quale posso richiedere il passaporto britannico.

    25. cittadinanza | 17 Agosto 2017 at 13:27 |

      Mio marito è figlio di una cittadina britannica. Mentre il fratello, nato anche lui in Italia, ha avuto automaticamente la doppia cittadinanza anni fa ( hanno gli stessi genitori), per mio marito bisognava che la madre facesse richiesta, in quanto lui era nato prima del .. La madre era all’estero ed ha saputo tardi della procedura. Possibile che due figli della stessa madre non possano avere gli stessi diritti? Si può fare qualcosa? Grazie

    26. lavoratore marittimo imbarcato | 19 Agosto 2017 at 13:26 |

      buon giorno
      Vorrei sapere essendo un lavoratore marittimo imbarcato su navi da crociera come posso fare per diventare cittadino Britannico lavorando per 180 giorni fuori dal Regno Unito.
      Mia moglie e mio figlio sono cittadini Britannici.
      Cosa devo fare?

    27. doppia cittadinanza | 25 Agosto 2017 at 6:14 |

      Salve io (italiana) È il mio compagno (britannico)abbiamo avuto una bambina in Italia il 2017 come si può fare per far avere a nostra figlia la doppia cittadinanza ? Grazie

    28. costi procedura doppia cittadinanza | 20 Settembre 2017 at 14:04 |

      Buongiorno, sono un ragazzo italiano di 20 anni, nato da una madre britannica e padre italiano, vorrei sapere i costi e le procedure necessarie per ottenere la doppia cittadinanza. Grazie

    29. io sono nata in Gran Bretagna e venuta in Italia con i miei genitori | 20 Settembre 2017 at 15:13 |

      sono una cittadina italiana, nata da genitori italiani (nativi in Italia). Ma i miei genitori si sono conosciuti in Gran Bretagna, sposati e cresciuto una famiglia.
      Pertanto, io sono nata in Gran Bretagna e venuta in Italia con i miei genitori all’età di 18 anni e mezzo. Ho proseguito tutti i miei percorsi scolastici in Gran Bretagna.
      Vorrei avere delle informazioni a riguardo di aver una doppia cittadinanza. Il mio obbiettivo é di avere un passaporto inglese, attualmente possiedo una carta d’identità italiana.

    30. Il mio compagno é cittadino inglese adesso residente con me (italiana)in Italia | 11 Ottobre 2017 at 21:00 |

      Il mio compagno é cittadino inglese adesso residente con me (italiana)in Italia,abbiamo avuto una figlia 5 mesi fa e vorremmo darle la doppia cittadinanza e passaporto inglese vorremmo informazioni grazie

    31. Sono italiana e sposata con cittadino Inglese | 30 Ottobre 2017 at 20:08 |

      Sono italiana e sposata con cittadino Inglese ormai da quasi 4 anni. Per avere il passaporto Britannico devo fare anche la cittadinanza Britannica? E ancora a chi devo fare richiesta del passaporto qui in Inghilterra?

    32. nata a Londra.. continuare i miei studi e richiedere la doppia cittadinanza italiana e inglese.. | 4 Novembre 2017 at 19:40 |

      sono cittadina italiana poichè nata da genitore italiano, ma sono nata a Londra (GB) e ho passato li i miei primi dieci anni di vita. Ovviamente ho frequentato le scuole dalla prematerna alla fine delle elementari,per cui sono considerata una nativa della lingua e risulto avere il C1 in inglese. Attualmente sto proseguendo i miei studi presso un’università Italiana.
      Avrei intenzione però,una volta terminato gli studi in italia, di trasferirmi in Inghilterra per possibilmente continuare i miei studi e richiedere la doppia cittadinanza.

      Sapreste direzionarmi? Darmi dei consigli sul da farsi per realizzare questo mio sogno?

    33. vorremmo sapere come richiedere la doppia cittadinanza cioè quella inglese | 11 Novembre 2017 at 11:57 |

      Buongiorno mi chiamo luca e sono un cittadino della comunità europea italiana e convivo con la mia ragazza anche lei italiana e tutte e due con passaporto italiano come viviamo da quasi un anno in inghilterra e vorremmo sapere come richiedere la doppia cittadinanza cioè quella inglese

    34. una italiana sposata ad un cittadino inglese | 12 Gennaio 2018 at 19:47 |

      Salve sono una italiana sposata ad un cittadino inglese da 3 anni. Mio marito e’mezzo italiano ma nato e vissuto in uk. Vorrei sapere
      1) come cittadina italiana quanto tempo deve passare prima che possa richiedere passaporto inglese dal momento in cui ricevo la permanent resident card? (Per chi non e’sposato a un cittadino inglese so che sono 12 mesi)
      2) una volta inoltrata la richiesta per cittadinanza e passaporto inglese da quando esattamente si contano i 90 giorni che non devo superare fuori da uk negli ultimi 12 mesi? (Il fatto e’ che io passo una settimana al mese in italia quindi e facile superare i 90 giorni)
      Si inizia a contare.. Dalla data in cui inoltro domanda del passaporto o da quando?
      3) una volta ottenuto il passaporto inglese e in caso dovessi lasciare lo uk x qualche anno,posso poi tornare per lavorare in uk?
      4) se non richiedessi nè la permanent card ne il passaporto e tornassi in italia.. e poi venissi in uk per qualche mese quale e’il tempo massimo che posso restare essendo anche sposata?

    35. posso richiedere la cittadinanza Britannica | 6 Marzo 2018 at 4:59 |

      Salve,
      Sono una ragazza italiana nata in Inghilterra da entrambi genitori italiani. Mio padre ha vissuto per 18 anni in Inghilterra aveva pure una sua attività commerciale ma non ha mai preso la cittadinanza britannica.
      Vorrei sapere se io posso richiedere la cittadinanza Britannica e se si come.

    36. richiedere la cittadinanza britannica | 10 Marzo 2018 at 4:59 |

      Buonasera,
      Sono figlio di madre inglese e ho 26 anni.
      È possibile per me richiedere la cittadinanza britannica?
      Esiste qualche agevolazione avendo un genitore inglese?

    37. ottenere la doppia cittadinanza Italiana e Britannica dopo il matrimonio | 19 Novembre 2018 at 23:43 |

      Io sono cittadina italiana e vivo con il mio partner e prossimo marito stabilmente in Italia dove io lavoro e lui è un pensionato britannico.
      Vorrei sapere, sposandolo e restando noi a vivere in Italia, io posso ottenere la doppia cittadinanza Italiana e Britannica dopo il matrimonio? Dopo quanto tempo dal matrimonio e con quali documenti e caratteristiche?
      Grazie per una risposta che prego inviare su mail:

    38. Mio figlio ha doppia cittadinanza ( Italo inglese) | 28 Novembre 2021 at 10:32 |

      Mio figlio ha doppia cittadinanza ( Italo inglese) perché nato in Inghilterra ,da 2 anni viviamo in Italia, e a breve gli scadrà il passaporto inglese ( ha compiuto 6 anni ) ora mi chiedo , potrebbe perdere la cittadinanza inglese se non gli rinnovassi il passaporto ??

    39. Vorrei prendere cittadinanza uk e rinunciare a quella italiana | 31 Dicembre 2021 at 7:32 |

      Sono sposato con cittadina uk, ma viviamo entrambi in Slovenia. Vorrei prendere cittadinanza uk e rinunciare a quella italiana. Parlo correntemente inglese, conosco credo sufficientemente bene storia e cultura britannica.

    Leave a comment