Cittadinanza italiana : ritardi in Brasile nella concessione

cittadinanza italiana in brasilecittadinanza italiana in brasile

Ritardi nella cittadinanza per gli italiani all’estero, interrogazione al ministro Alfano

La deputata Renata Bueno, eletta nel nostro parlamento ma residente in Brasile, interroga il ministro Alfano sui continui ritardi nella concessione della cittadinanza agli italiani all’estero.

I continui ritardi nelle pratiche per le richieste di cittadinanza da parte dei discendenti di cittadini italiani in Brasile ha portato Renata Bueno, deputata dell’Usei (Unione Sudamericana Emigrati Italiani) eletta in Sud America a presentare un’interrogazione al Ministro dell’interno Alfano per verificare come il Viminale voglia intervenire per semplificare l’iter burocratico.

La Bueno risiede in Brasile e quindi ha cognizione diretta della questione.

Così ricorda al ministro Alfano che “la procedura di riconoscimento della cittadinanza, secondo la normativa vigente si dovrebbe concludere entro 730 giorni dalla data di presentazione dei relativi documenti. Invece, in media ne passano molti di più e i richiedenti, soprattutto in Brasile, sono costretti ad aspettare addirittura fino a dieci anni di attesa prima di ottenere l’esito della richiesta”.

Un ritardo inconcepibile perché riduce decisamente le possibilità di coloro che potrebbero invece votare alle elezioni politiche ed amministrative, richiedere le prestazioni assistenziali, accedere a concorsi pubblici ma anche viaggiare senza essere costretti a richiedere il visto.

Disattesa la pronuncia del Tribunale amministrativo regionale del Lazio

Nel 2012 per risolvere la questione era stata proposta una class action al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, promossa da Cgil, Inca, Federconsumatori e da 109 richiedenti la cittadinanza italiana. E il TAR laziale con sentenza del 26 febbraio 2014 accogliendo l’istanza ha intimato al Ministero dell’Interno il rispetto dei tempi, ossia i termini dei 730 giorni entro i quali lo Stato deve concludere la procedura di riconoscimento della cittadinanza.

In realtà però almeno fino ad oggi non è cambiato nulla e la procedura è sempre lunga, anche se nella sentenza si intimava al governo di porre rimedio al massimo entro un anno.

Come sottolinea la deputata Bueno “questa sentenza indica soluzioni idonee ad ottemperare, nei tempi prestabiliti, nella conclusione dell’iter di richiesta di cittadinanza come: modalità di utilizzo delle risorse economiche (200 euro per ogni richiedente, spesso anche fino a 300), eliminazione di prassi burocratiche che impongono la presentazione di documentazione inutile o addirittura la ripresentazione di certificati che, a causa dei ritardi e delle responsabilità degli enti coinvolti, nel frattempo scadono. In molti casi basterebbe la digitalizzazione delle informazioni amministrative e il collegamento in rete dei diversi uffici preposti all’iter per il rilascio della cittadinanza”.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Città e telefono

    Il tuo messaggio

    avvocato studio legaleavvocato per cittadinanza

    About the Author

    Avv. Angelo Massaro
    Avvocato esperto in problematiche dell'immigrazione e diritto di cittadinanza

    2 Comments on "Cittadinanza italiana : ritardi in Brasile nella concessione"

    1. Buonasera vorrei un informazione: sono nato in Brasile e sono arrivato in Italia(adottato da cittadini italiani) a 16 mesi ora ho 35 anni,mi hanno sempre detto che ho la doppia cittadinanza, oggi mi è stato consegnato il passaporto italiano ed ora vorrei avere il passaporto brasiliano per turismo. Essendo nato in Brasile e cresciuto in Italia ho doppia cittadinanza ?
      Devo fare il rinnovo oppure devo richiedere il mio primo passaporto brasiliano ? Mi può consigliare come muovermi grazie e cordiali saluti

    2. Salve! Mi hanno fatto un penale per stato di ebbrezza nel 2009. Il carabinieri mi avevano detto Che mi chiameranno entro 5 anni. Mi sono lasciato italia nel 2012 e ora vivo negli USA. Volevo tornare pero mio passaporto é scaduto . Sono andato a fare il rinnovo nel consolato e alla fine la signora mi ha detto che ce una segnalazione nella questura di .. dove abitavo. La domanda sarebbe… Loro possono rifiutare di rinnovare mio passaporto? Sono cittadino italiano però nato in brasile. . ho bisogno del mio passaporto per tornare in Italia.

    Comments are closed.

    error: Content is protected !!