Giuramento cittadinanza italiana : ecco il testo

testo del giuramento cittadinanzatesto del giuramento cittadinanza

Cittadinanza italiana, il significato del giuramento

Entro sei mesi dal ricevimento della concessione da parte dell’autorità competente, chi ha richiesto cittadinanza italiana deve prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica

La concessione dell’autorità italiana della cittadinanza al cittadino straniero che abbia presentato la domanda non è l’atto finale della procedura.

In realtà una volta che il provvedimento viene inviato alla Prefettura competente, questa dovrà notificarlo al diretto interessato entro 90 giorni e quando il soggetto avrà in mano il decreto di concessione potrà quindi presentarsi presso gli uffici competenti del Comune di residenza per il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.

Cosa afferma la legge di cittadinanza ?

Articolo 10 legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Nuove norme sulla cittadinanza) :  1. Il decreto di concessione della cittadinanza non ha effetto se la persona a cui si riferisce non presta, entro sei mesi dalla notifica del decreto medesimo, giuramento di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato.

Formula del giuramento cittadinanza

Un passaggio essenziale che va assolto recitando di fronte all’ufficiale preposto una formula giuramento 2018 che è uguale per tutti.

Ed ecco il testo che l’aspirante cittadino italiano legge davanti al Sindaco :

“Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato”

Un giuramento che deve essere presto necessariamente entro sei mesi dalla data di notifica, altrimenti il decreto di concessione della cittadinanza non avrà nessun effetto e quindi l’interessato eventualmente dovrà ripresentare la domanda per la cittadinanza, producendo nuovamente tutta la documentazione, anche quella che proviene dall’estero.

Se la formula del giuramento è la stessa per tutti, ogni Comune prevede tempi e modi diversi per il giuramento del nuovo cittadino italiano.

Ecco perché prima di effettuarlo è bene informarsi presso l’Ufficio di Stato Civile del comune di residenza verificando anche le date disponibili per il giuramento, quali sono le spese e le marche da bollo da produrre oltre che la documentazione che deve essere presentata il giorno del giuramento sia in originale che in fotocopia.

Normalmente per poter fare il giuramento il diretto interessato si presenterà all’Ufficio di Stato Civile presentando il decreto di concessione della cittadinanza assieme al permesso di soggiorno e al documento d’identità.

I figli minori conviventi

E se ci sono figli minorenni nati all’estero effettivamente conviventi con il richiedente, dovrà anche presentare i permessi di soggiorno dei figli insieme ai loro certificati di nascita, tradotti in italiano con la successiva legalizzazione della traduzione e autorizzati a termini di legge per l’uso in Italia.

testo del giuramento cittadinanza
testo del giuramento cittadinanza

Così la cittadinanza italiana verrà riconosciuta anche ai figli minori conviventi con il genitore neocittadino.

approfondimenti : Quando il sindaco nega il giuramentoIl fatidico momento del giuramento –  Rifiuta di togliere il velo, il sindaco nega il giuramento

Ma cosa rappresenta il giuramento ?

La determinazione del fatto che la certificazione da parte di ogni cittadino, vecchio o nuovo, di rispettare i doveri ma anche ottenere i diritti concessi ai cittadini italiani a cominciare dal fatto di essere uguali davanti alla legge, indipendentemente dalle loro origini.

Dal giorno successivo infatti scatta a tutti gli effetti la cittadinanza italiana e si può cambiare la carta d’identità al Comune, oltre che restituire il permesso di soggiorno alla Questura e richiedere il rilascio del passaporto italiano alla Polizia di Stato.

foto giuramento cittadinanza italiana

Giuramento della persona disabile

La Corte Costituzionale ha dichiarato che la persona incapace è esonerata dal giuramento, la questione è stata risolta con la sentenza corte cost. 7 dicembre 2017 numero 258 mettendo fine ad orientamenti discordanti delle corti di merito.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Città e telefono

    Il tuo messaggio

    avvocato studio legale
    pratiche online di cittadinanza

    About the Author

    Avv. Angelo Massaro
    Avvocato esperto in problematiche dell'immigrazione e diritto di cittadinanza

    2 Comments on "Giuramento cittadinanza italiana : ecco il testo"

    1. vuole sapere quando più o meno la sua cittadinanza sarà pronta | 18 Ottobre 2017 at 20:17 |

      salve
      mio marito vuole sapere quando più o meno la sua cittadinanza sarà pronta, ha fatto la domanda nel 2015 e adesso lo stato della sua domanda è in la quinta passo della cittadinanza in attesa della firma.
      ma lui può fare il sollecito in questa fase oppure non.
      grazie per la disponibilità.

    2. Avv. Angelo Massaro | 12 Novembre 2017 at 18:44 |

      Mi ha detto che non si fa più il giuramento,
      mi ha mandato in giro per due anni e poi ho dovuto prendere un avvocato e anche all’avvocato gli ha rifiutato di farlo poi gli ha detto se non lo fai ti vado a denunciare per abuso di ufficio e cosi ha cambiato idea , ma adesso mi dice che il giuramento non si fa più ma se non lo faccio perdo la cittadinanza di nuovo che cosa devo fare denuncia?

    Leave a comment

    error: Content is protected !!