Mondiali in Russia: arriva il passaporto del tifoso
Dal lasciapassare agli spostamenti gratuiti fino all’accesso allo stadio: in Russia aprono i primi centri per la propagazione della Fan ID. Ecco come è possibile procurarsela.
In Russia hanno aperto i primi centri di schedatura ed emissione del passaporto del tifoso, battezzato con il nome di Fan ID. Trattasi di una carta pensata per coloro che programmano di vedere le partite della Confederations Cup 2017 e del Campionato mondiale di calcio 2018.
Si può assistere ad una partita in assenza del passaporto del tifoso?
La risposta è no. Senza Fan ID non sarà concesso l’accesso allo stadio, anche se si possiede un regolare ticket. Questo passaporto è stato pensato per rendere tutto più semplice. E’ una sorta di tesserino plastificato, a cui sono congiunti i dati personali del tifoso. Anche i bambini devono possederlo. Prima però è necessario acquistare il regolare ticket e solo dopo si può fare richiesta della Fan ID.

Fan ID Passaporto del tifoso Russia
Quali sono i benefici della Fan ID?
Per coloro che provengono da altre nazioni, la Fan ID, rimpiazza il visto e rende possibili gli spostamenti gratuiti mediante mezzi di trasporto urbani. Con essa, infatti, si può accedere in Russia e viaggiare sui mezzi pubblici tra le città che hanno aderito ai mondiali. Oltre a ciò, il diritto agli spostamenti gratuiti persiste anche nel caso in cui il tifoso decida di cedere il ticket.
Come fare per ottenere la Fan ID?
La Fan ID si può ottenere in tre differenti modi : programmare il rilascio postale al proprio domicilio di residenza; prelevarla al centro di propagazione o direttamente allo stadio. Se avete già comprato un ticket, il passo seguente sarà quello di richiedere la Fan ID. Potrete però ottenerla soltanto dopo l’approvazione.
La richiesta della Fan ID, si fa su un portale, dopo di che si attende la convalida via SMS o via e-mail. Verranno inviati nello specifico due messaggi: uno per avvisare che la richiesta è stata ricevuta e un’altra per dichiarare la sua approvazione o censura.
Se la richiesta della Fan ID viene approvata, allora ci si può organizzare per prelevarla. Per farlo è essenziale avere con sé la carta di identità. Tuttavia, è anche possibile prelevarla con delega. In questo caso, il parente o l’amico, deve avere con sé un duplicato della carta d’identità del tifoso richiedente, oltre ovviamente alla delega e ad un suo personale documento di riconoscimento.
pratiche cittadinanza
salve vorrei sapere due informazioni l’anno prossimo vorrei andare a vedere i mondiali in Russia, il passaporto del tifoso dove si richiede? e poi io sono italiana nata in Italia ma essendo italo-scozzese ho il passaporto britannico come si svolge quindi la cosa? grazie mille