Quale cognome per la nuova cittadina italiana

rinuncia cittadinanza

Cognome da nubile o cognome del marito dopo la cittadinanza ?

Sono sposata e mio marito è italiano, quale cognome avrò dopo aver ottenuto la cittadinanza italiana per matrimonio ?

È questa una domanda interessante che una lettrice ci ha rivolto questa settimana, la cui risposta merita dunque di essere condivisa con tutta la community di cittadinanza.biz

Il tema del cognome da attribuire al neo cittadino italiano è di per sé semplice, anche se in passato veniva complicato da usi differenti posti in essere dai vari Ufficiali di Stato Civile al momento dell’iscrizione all’anagrafe dei cittadini italiani.

Il problema del cognome nasceva particolarmente con le donne sposate, che, al posto di venire iscritte all’anagrafe italiana, al momento del giuramento, con il proprio cognome da nubile, venivano iscritte utilizzando il cognome del marito, secondo l’usanza italiana di attribuire alla moglie il cognome del coniuge.

Si creava dunque una anomalia: per quei paesi che ammettono la doppia cittadinanza, infatti, la medesima persona aveva un cognome in un paese – quello da nubile – e un altro cognome in Italia – quello da sposata -.

A chiarire la situazione è intervenuta la circolare del Ministero dell’Interno n. 2179 del 18/02/2010 nella quale il Ministero stesso chiarisce che l’iscrizione all’anagrafe deve avvenire esclusivamente utilizzando il cognome originario, ovvero, per le donne, quello da nubile.

Cambio del cognome

Nella medesima circolare si stabilisce, anche, una procedura semplificata per ottenere il cambio del cognome in tutti quei casi si fosse iscritto il nuovo cittadino italiano con un cognome differente da quello originario

E’ sufficiente infatti, senza aggravio di spese, rivolgersi all’Ufficiale di Stato Civile e dimostrare a questi che il cognome originario è differente rispetto quello di iscrizione in Italia.

La suddetta procedura semplificata si affianca a quella ordinaria prevista per tutti i casi in cui si volesse cambiare cognome, per esempio per aggiungere un secondo cognome, come d’uso nei paesi latini, oppure per italianizzare il proprio cognome straniero: in tal caso, come abbiamo già avuto modo di spiegare, si deve rivolgersi al Prefetto, il quale valuterà le ragioni della richiesta e, in caso di esito favorevole della richiesta, ordinerà di provvedere a registrare la variazione all’Ufficiale di Stato Civile competente.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Città e telefono

    Il tuo messaggio

    avvocato studio legale per cittadinanza

    About the Author

    Giraldi Costantino
    Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Appassionato di Informatica e Nuove Tecnologie, scrittore di cittadinanza italiana e immigrazione. Tutela del Credito e Legal & Compliance Specialist

    8 Comments on "Quale cognome per la nuova cittadina italiana"

    1. cittadinanza | 20 Gennaio 2016 at 18:20 |

      Cortesemente, vorrei un’informazione.
      Per richiedere la carta di soggiorno, o il passaporto e il cambio di cognome per un cittadina albanese sposata con un cittadino italiano, quali sono i documenti da presentare? Cosa devo fare?
      Grazie e in attesa di una vostra risposta, invio i miei saluti.
      Luciana

    2. Anche io mi sono sposata con cittadino italiano.
      Però non ho cambiato cognome da nubile ,ma sono rimasta con cognome dal primo matrimonio per non cambiare tutti i documenti.
      Adesso voglio chiedere la cittadinanza italiana per matrimonio e vorrei sapere se posso rimanere sempre con questo cognome ?

    3. utente cittadinanza | 10 Gennaio 2017 at 20:46 |

      salve,da poco ottenuto la cittadinanza Italiana…quando ho presentato la domanda per la cittadinanza ho allegato una dichiarazione consolare per mantenere il cognome del marito
      invece mi arrivato il decreto per concessione della cittadinanza con il cognome dal certificato di nascita
      in questo caso cosa devo fare per restare con il cognome del marito che è di più di 26 anni che c’è l’ho?

    4. passaporto | 14 Luglio 2017 at 16:25 |

      Buongiorno.vorrei sapere per cortesia se io posso prendere la cittadinanza italiana perchè mi sono sposata nel 2000 con un cittadino italiano,nel mio paese di origine e non sapendo a cosa vado in contro una volta arrivata in italia,ho cambiato il mio cognome come da usanza nel mio paese Romania.Adesso ho solo il cognome del marito,sono in italia da quasi diciassette anni e nei miei documenti italiani risulta solo il cognome del marito.Grazie

    5. cognome del marito | 11 Settembre 2017 at 6:00 |

      Buongiorno!Sono di origine Moldava.In Italia dal ..Nel momento di consegna dei documenti in quest’anno per cittadinanza italiana in Ufficio Immigrazione mi hanno detto che quando prenderò la cittadinanza italiana mi lasceranno cognome di nascita,invece io dal momento che sono sposata in Moldavia (1990) ho il cognome del mio marito.Cittadinanza mi dovrebbe arrivare tra circa 2 anni,intanto in attesa posso fare qualcosa per rimanere con cognome del marito.Preciso,che il certificato del matrimonio ho presentato.Attendo la Vostra preziosa risposta.Vi ringrazio.

    6. cognome moglie in albania | 7 Ottobre 2017 at 6:16 |

      Noi in albania quando una donna si sposa in 98% dei casi prende il cognome del marito, stesso anche mia moglie ha preso il cognome mio

      Stiamo facendo la cittadinanza e ho sentito che quando vai per fare la cittadinanza la cittadinanza viene dato con il cognome della nascita i documenti, che lei ha l’impresa e tutto il patrimonio che ha con CF vecchio perchè adesso hanno detto che cambia anche il CF

      cosa si fa in questo caso dove bisogna rivolgersi, bisogna rifiutare la cittadinanza?

    7. cognome da nubile | 17 Marzo 2018 at 6:15 |

      Salve, sono una cittadina moldava sposata e ho preso il cognome del marito, quando prenderò la cittadinanza italiana mi cambieranno il cognome o mi rimane quello del marito? Si mi l’ho cambiano in quello da nubile, come posso riavere la cittadinanza italiana con il cognome del marito, grazie mille.

    8. arrivata la cittadinanza per mia moglie con il cognome da nubile | 3 Novembre 2018 at 18:20 |

      buongiorno. volevo chiedere cortesemente cosa si può fare nel caso in cui è arrivata la cittadinanza per mia moglie con il cognome da nubile ( adesso è registrata da per tutto con il mio cognome) e vogliamo fare la variazione del cognome della cittadinanza con il cognome che ha adesso , visto che abbiamo una bimba, un mutuo, un contratto di lavoro . come si deve procede in questo caso. grazie in anticipo.

    Comments are closed.

    error: Content is protected !!