Come velocizzare la pratica di cittadinanza ?
Cittadinanze, ecco come intervenire sui tempi di risposta del Ministero dell’Interno I tempi di attesa per ottenere la cittadinanza italiana sono piuttosto lunghi. Gli altri…
Cittadinanze, ecco come intervenire sui tempi di risposta del Ministero dell’Interno I tempi di attesa per ottenere la cittadinanza italiana sono piuttosto lunghi. Gli altri…
Preavviso 10 bis di diniego o rigetto della cittadinanza, cosa significa ? Ho solo 10 giorni per rispondere ? Per diventare cittadino italiano, al momento…
Passaggio necessario per portare a conoscenza del Ministero dell’Interno di uno studio legale che è stato incaricato di seguire la pratica di cittadinanza In quale…
In quali casi la prefettura può negare la cittadinanza per matrimonio ? L’art. 6 legge 91/1992 elenca le possibili cause di diniego (anche dette cause…
Durante il colloquio in Questura non ho letto esattamente le frasi in lingua italiana. Rischio di non avere la cittadinanza italiana ? L’art.9 della legge…
Pratica definita con provvedimento di rigetto Avete fatto richiesta per ottenere la cittadinanza italiana. Dopo tutti i lunghi tempi di attesa, vi arriva finalmente la…
Cosa significa inserimento/Variazione/Cancellazione del legale ? Entrando nel menu della cittadinanza online possiamo notare una nuova funzione , infatti se selezioniamo “Compila e invia domanda” apparirà…
Cittadinanza: ho una denuncia sopra la mia testa, che fare ? Situazioni diverse: ho litigato con il mio vicino, mi ha fermato la polizia stradale…
Le condanne penali dei parenti possono bloccare la pratica di cittadinanza ? La natura altamente discrezionale del provvedimento di concessione della cittadinanza italiana per naturalizzazione,…
Sentenza Consiglio di Stato Sezione Sesta n. 4862 del 26 luglio 2010 Domanda cittadinanza italiana per residenza – diniego per insufficienza dei mezzi economici –…
SENTENZA CONSIGLIO DI STATO SEZIONE SESTA N. 5572 DEL 12 NOVEMBRE 2014Diniego concessione della cittadinanza italiana – sicurezza dello Stato – inaffidabilità dell’interessato Nella valutazione…
Autosufficienza reddituale del richiedente la cittadinanza, sentenza del Tar L’ipotesi di cui alla legge n. 91/1992, articolo 9, comma 1, lettera f), ossia quella dello…