Controllo pratica cittadinanza online

Come controllo la mia pratica di cittadinanza ?

Vediamo passo per passo come arrivare a verificare lo stato della pratica di cittadinanza italiana. Ovviamente stiamo parlando di una procedura già iniziata con la domanda di naturalizzazione inviata.

Che si tratti di cittadinanza per matrimonio oppure cittadinanza per residenza la strada da seguire è la stessa.

Digitiamo il link del Ministero dell’Interno per le cittadinanze

Occorre recarsi sul sito del Ministero dell’Interno digitando https://portaleservizi.dlci.interno.it/ lo stesso risultato lo otteniamo con il link https://portaleservizi.dlci.interno.it/AliCittadinanza/ali/home.htm oppure agevolmente ricerchiamo su google “ministero interno portale cittadinanza”

Vedremo sul nostro schermo una videata come la seguente:

Entriamo con le credenziali spid

Ora possiamo cliccare su “entra con spid” utilizzando le proprie credenziali con l’id spid di Aruba, namirial o poste italiane, o tim e così via. Gli operatori che offrono un servizio spid sono tantissimi, in precedenza lo SPID delle poste italiane era gratuito, ora costa 12 euro.

Entrando dovremo inserire il nome utente (generalmente la email) e la password, oppure con il cellulare inquadreremo il QR Code con l’app. Ricordiamo che l’id spid deve coincidere con la persona che richiede la cittadinanza (e non da chi la compila, che può essere un caf o avvocato).

Nel menu centrale in alto cerchiamo “Cittadinanza”

Se le credenziali spid sono state inserite correttamente avremo nel menu in alto un’elenco di opzioni, noi avremo cura di non sbagliare e sceglieremo “Cittadinanza“.

All’interno del menu “Cittadinanza” vedremo altre opzioni. Interessante sono le “Comunicazioni” dove troveremo l’accettazione o meno della pratica e il K10 assegnato dalla Prefettura/Consolato, a volte in Comunicazione avremo anche brutte sorprese come l’inammissibilità della domanda o il preavviso di rifiuto 10 bis.

E’ pertanto buona cosa dare periodicamente un’occhiata alle comunicazione.

Inoltre anche l’opzione “Inserimento del legale” può essere vantaggioso da sfruttare per indicare il nome dell‘avvocato esperto in cittadinanze che ci affiancherà nel proseguo verso il decreto di concessione o malauguratamente il rifiuto dell’istanza

Ma l’opzione che ci interessa di più è “Visualizza Stato pratica” per verificare la fase della cittadinanza.

Selezioniamo “Comunicazioni/Stato Pratica”

Selezionando questa opzione avremo una videata con il K10, Prefettura di presentazione, Prefettura competente, data presentazione e importantissimo lo “Stato della pratica” di cittadinanza.

Nello “Stato della pratica” troviamo la fase effettiva della nostra cittadinanza.

Nel caso che vediamo nella immagine sottostante risulta un preavviso di rigetto 10 bis che dovrà essere oggetto di risposta entro dieci giorni, altrimenti avremo un esito negativo della concessione della cittadinanza.


Vecchio metodo prima dello spid

Una volta era necessario registrarsi sul sito internet che introduceva in un’area riservata, cliccando su “effettua registrazione

Appariva un modulo da compilare online; il cognome e il nome da inserire nei campi deve coincidere con quelli riportati nella domanda di cittadinanza presentata.

Completata la registrazione non era più modificabili. Quindi importante inserire un’email valida che serviva per confermare e completare la registrazione.

Primo accesso alla pratica di cittadinanza. Era importante in questa fase ricordarsi e inserire il codice K10 (o K10/C) e la data di presentazione, oltre che la Prefettura di competenza.

primo accesso
primo accesso

Quindi una volta che la domanda di cittadinanza era associata alla propria utenza si poteva visualizzare e verificare lo stato della pratica.

Guida a cura dello Studio Legale

avvocato Imperia

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Città e telefono

    Il tuo messaggio

    About the Author

    Avv. Angelo Massaro
    Avvocato esperto in problematiche dell'immigrazione e diritto di cittadinanza

    10 Comments on "Controllo pratica cittadinanza online"

    1. passaporto | 16 Dicembre 2015 at 7:35 |

      voglio sapere se è pronta la mia cittadinanza.

    2. cittadinanza | 2 Gennaio 2016 at 19:30 |

      Salve! Ho compilato la domanda di cittadinanza online, l’ho inviata, non mi è arrivata nessuna ricevuta via mail ( non sono sicura che avrebbe dovuto arrivare) ma l’ho scaricata dal sito. Quando vado a cliccare per vedere lo stato della mia domanda mi dice che non c’è nessuna domanda. Mi sa dire perché e se devo fare qualcosa? Grazie!

    3. cittadinanza | 20 Gennaio 2016 at 7:52 |

      Salve, ho presentato la domanda di cittadinanza italiana per matrimonio lo scorso novembre via web,ma non ho ricevuto la k10 fin’ora, abito in provincia di Varese da anni e sposato con una cittadina italiana con 2 bimbi, vorrei sapere se c’è da aspettare tanto per riceverlo? Grazie, in attesa di una vostra risposta vi miei cordiali saluti.

    4. passaporto | 7 Febbraio 2016 at 9:33 |

      Salve, ho presentato la domanda di cittadinanza italiana per matrimonio lo scorso novembre via web,ma non ho ricevuto nessuna comunicazione , sono sposato con una cittadina italiana , vorrei sapere se c’è da aspettare tanto per ricevere qualche comunicazione

    5. utente cittadinanza | 10 Gennaio 2017 at 16:23 |

      non riesco ad entrare sul sito per controllare lo stato della mia domanda di cittadinanza in quanto mi sono accorta che il mio nome sul cartaceo è stato sbagliato per una vocale sul nome. L* vero nome invece inserito L*. Dato che sono circa 26 mesi dalla mia domanda e non avendo mai saputo niente. Cosa devo fare.

    6. email cittadinanza | 13 Maggio 2017 at 21:34 |

      Buona sera ho bisogno di sapere se la mia cittadinanza italiana e il passaporto sono pronti però non ricordo più con quale email mi sono registrata adesso ho un altra e mail nuova ed non posso registrarmi…per favore se potete aiutarmi

    7. decreto cittadinanza quando ? | 8 Agosto 2017 at 15:41 |

      Quando posso avere la notifica. Il decreto per cittadinanza italiana?

    8. non riesco ad entrare | 22 Agosto 2017 at 9:30 |

      Non riesco ad entrare nella mia posta elettronica per vedere lo stato della mia pratica per la domanda di cittadinanza. Aiutatemi vi prego

    9. domanda per cittadinanza italiana per matrimonio | 27 Settembre 2017 at 19:38 |

      Salve! Ho fatto la domanda per cittadinanza italiana per matrimonio l’ultimo comunicato e stato a gennaio del 2017 ref alla mia pratica scritto accettazione della istanza sono già andata in prefettura per consegnare il documenti originali e conservare il atto di Nascita da consegnare in comune quando sarà il giuramento vorrei sapere se va bene tutto bene e cosa devo aspettare. Grazie a presto

    10. verificare la mia pratica in internet | 19 Novembre 2017 at 21:01 |

      Vorrei chiederli un’informazione riguardo la richiesta per la cittadinanza italiana.
      Avevo fatto la domanda alla CGIL di Modena. Avevo provato di verificare la mia pratica in internet, ma non ci riesco ad collegarmi.
      Premetto che per il momento, mi sto trovando in Germania per il lavoro,
      La mia domanda sarebbe, come potrei fare per sapere come sta andando la mia pratica di richiesta per la cittadinanza italiana?
      La ringrazio,ed spero di ricevere una risposta!

    Comments are closed.

    error: Content is protected !!