Gli Stati che non permettono la doppia cittadinanza

cittadinanza europea

Divieto doppia cittadinanza per quali cittadini ?

Ottenere la cittadinanza italiana è, per molti, un traguardo importante, da festeggiare. Eppure non sempre è così, perché ci sono degli Stati che non permettono la doppia cittadinanza e, quindi, all’ottenimento di quella italiana, si perde quella di origine.

Quali sono questi Stati? Ecco l’elenco completo:

Andorra, Bielorussia, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Botswana, Burundi, Camerun, Capo Verde, Cina Repubblica Popolare, Congo Repubblica Democratica, Congo Brazzaville, Corea del Sud, Costa d’Avorio, Cuba, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Etiopia, Filippine, Gabon, Georgia, Ghana (ora permette doppia cittadinanza), Giappone, Gibuti, Haiti, Honduras, India, Indonesia, Iran, Iraq, Islanda, Kazakistan, Kenia, Kuwait, Liberia, Madagascar, Malesia, Mali, Mauritania, Messico, Mozambico, Nepal, Nicaragua, Nigeria (La Nigeria accetta la doppia cittadinanza secondo la sezione 25 della costituzione nigeriana del 1999), Norvegia, Pakistan, Panama, Paraguay, Ruanda, Senegal, Somalia, Sri Lanka, Sudafrica, Tanzania, Tonga, Trinidad e Tobago, Tunisia, Ucraina, Uganda, Venezuela, Zambia.

Quelli citati sono gli Stati dei quali si perde la cittadinanza d’origine senza alcuna eccezione, mentre per il Brasile, l’Ecuador, i Paesi Bassi e la Repubblica Ceca si devono fare delle eccezioni.

Questo significa che, qualora si provenga da uno di questi Paesi e si voglia richiedere la cittadinanza italiana, perché si è intenzionati a permanere in maniera definitiva sul nostro territorio, si vanno a perdere quelli che sono i diritti e i doveri legati alla cittadinanza del Paese di origine.

E’, quindi, importante informarsi preventivamente prima di prendere una decisione in tal senso anche se, naturalmente, la cittadinanza di origine si può riprendere tornando nella patria natia e rinunciando a quella italiana.

Acquisendo, infine, la cittadinanza italiana si andranno ad ottenere nuovi diritti e nuovi doveri da rispettare.

Doppia cittadinanza, limitazioni alle cariche pubbliche

Il tema del doppio passaporto è ritornato di stretta attualità nel dibattito politico moderno. L’ultimo caso di rilievo internazionale è avvenuto in Australia : M. Canavan, cittadino australiano e fresco di nomina come nuovo ministro, si è dovuto dimettere dopo aver scoperto che la madre qualche anno prima aveva domandato anche per lui, sulle base delle ascendenze, la cittadinanza italiana.

La legge di nazionalità australiana infatti è chiara : in Parlamento e al governo possono accedere solo i cittadini australiani, senza possibilità di altre cittadinanze.

Nuovi paesi adottano la regola della libertà di avere multipli passaporti

Diversa la situazione della Danimarca dove da soli due anni è ammessa la possibilità della doppia cittadinanza. La stessa decisione potrebbe essere presa presto pure da Norvegia e Lituania, i cui parlamenti discutono da mesi sull’apertura al doppio passaporto.

E l’Italia ?

Lo Stato Italiano rimane uno dei Paesi più liberali in Europa e il criterio della doppia nazionalità sancito dalla legge di cittadinanza del 1992 prevede che l’acquisto di un nuova nazionalità non causa necessariamente la perdita della cittadinanza italiana, inoltre i circa 5 milioni di italiani all’estero possono votare in speciali collegi elettorali.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Città e telefono

    Il tuo messaggio

    avvocato studio legale

    Le vostre domande sulla doppia cittadinanza

    Avrei una domanda da farvi, io sono nata in Spagna è vivo in Italia da 30 anni, sono sposata con un cittadino italiano, mi piacerebbe prendere la cittadinanza italiana ma senza rinunciare a quella spagnola, posso farlo ?

    Si, è possibile mantenere entrambi i passaporti

    About the Author

    Serena Marigliano
    webwriter, freelance, laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Appassionata di viaggi, scrittura, lettura e Arte.

    4 Comments on "Gli Stati che non permettono la doppia cittadinanza"

    1. cittadinanza dello Sri lanka | 25 Agosto 2017 at 5:44 |

      Salve, volevo un informazione.
      Io ho la cittadinanza dello Sri lanka e sto per richiedere la cittadinanza italiana.
      Se presento la domanda online per richiedere la cittadinanza italiana, perdo la cittadinanza sri lankese?
      Non ce un modo per non perderla?
      Aspetto una sua risposta.
      Grazie per l’attenzione che dedicherà.

    2. Bulgaria permette la doppia cittadinanza | 4 Novembre 2017 at 20:54 |

      Vorrei sapere per favore la Bulgaria permette la doppia cittadinanza? Che vantaggi ha uno straniero acquisendo la cittadinanza italiana?

    3. la doppia cittadinanza,cioè mantenere quella albanese anche ottenendo quella italiana | 28 Marzo 2018 at 19:57 |

      Salve,
      Io sono una cittadina albanese residente in italia dal 2000,sto per iniziare le pratiche per richiedere la cittadinanza Italiana e vorrei sapere se nel mio caso è possibile la doppia cittadinanza,cioè mantenere quella albanese anche ottenendo quella italiana.
      Grazie in anticipo

    4. ho smarrito la carta identità italiana | 16 Ottobre 2018 at 4:58 |

      Salve io ho la doppia cittadinanza poco tempo tempo fa ho smarrito la carta identità italiana,oggi ho avuto la nuova carta identita’ italiana. E scritto che non valida per l espatrio .Posso avere una spiegazione. Italia e uscita del europa?

    Leave a comment

    error: Content is protected !!