Cittadinanza italiana al compimento dei 18 anni
Cittadinanza italiana dopo i 18 anni fino ai 19 per i nati in Italia, ecco cosa occorre sapere I figli di cittadini stranieri nati in…
Cittadinanza italiana dopo i 18 anni fino ai 19 per i nati in Italia, ecco cosa occorre sapere I figli di cittadini stranieri nati in…
Cittadinanza per filiazione, scopriamo cos’è L’art. 1 della legge n. 91/92 stabilisce che è cittadino per nascita il figlio di padre o madre cittadini. Ma…
Le cittadinanze italiane sono tornate ai 2 anni come prima della legge di Salvini ? La speranza di molti richiedenti la cittadinanza italiana è che…
Riforma della cittadinanza: ecco cosa è successo in Parlamento in Commissione Affari Costituzionali Riparte il ddl modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante…
Cittadinanza: ecco i nati in Italia senza cittadinanza I migranti in Italia sono tanti, così come i bambini nati sul nostro suolo dalla loro unione….
Riforma della cittadinanza italiana La nuova norma sulla cittadinanza italiana che sta è stata discussa in Parlamento prevedeva accanto allo ‘ius soli’ anche l’introduzione dello…
Lo ius soli nei vari paesi del mondo In questo periodo si sente molto parlare di ius soli: il dibattito è scatenato soprattutto fra coloro…
Ius soli e la nuova amministrazione USA Tempi duri per lo ius soli nel mondo. In un contesto storico di migrazioni di massa, il principio…
La doppia nazionalità negli USA Il concetto di doppia nazionalità significa che una persona è un cittadino di due Stati contemporaneamente. Ogni paese ha le…
Turismo delle nascite, negli Usa è boom per ottenere lo ius soli Cresce di anno in anno il numero delle madri che investono soldi per…
CITTADINANZA GENOVESE E IUS SOLI In attesa di un vero e proprio riconoscimento nazionale dello Ius soli, Genova riconoscerà la “cittadinanza genovese” a moltissimi ragazzi…
Cittadinanza in Lussemburgo, dal 2017 c’è una nuova legge Dall’aprile 2017 il Lussemburgo ha introdotto lo Ius Soli per i cittadini stranieri che potranno quindi…
Riforma cittadinanza, anche in Portogallo dibattito acceso In Portogallo attualmente vige un sistema misto tra ‘ius soli‘ e ‘ius sanguinis‘ per i cittadini stranieri, ma…
Pronto il testo unificato per la riforma che verrà discusso in Commissione: più facilitazioni per i minori, ma nascere in Italia non dà automaticamente la…
La provocazione del senatore Malan Il senatore Lucio Malan, storico esponente di Forza Italia, vuole presentare una proposta di riforma della cittadinanza sulla falsariga della…
Riforma della cittadinanza, al Senato è subito bagarre Governo e Pd vogliono arrivare in fretta all’approvazione dello ‘ius soli temperato’ ma la Lega (e anche…
Nuova legge di cittadinanza italiana ferma in Senato La prospettiva concreta di nuove elezioni in autunno rischia di stoppare ancora una volta la riforma della…
I diritti delle seconde generazioni di immigrati dovranno attendere ancora un poco, perlomeno in Italia: mentre in Grecia, nonostante la cristi del debito pubblico, viene…