Le vostre domande sulla cittadinanza
Egregio Dott. Avvocato
Ho fatto la domanda di cittadinanza il xx/xx/20xx presso la prefettura di R. Dal giugno 2015 sul sito ministeriale appare la dicitura “il decreto di concessione è stato firmato; sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento e dopo la notifica dovrà recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento. Se risiede all’estero sarà contattato dall’Autorità consolare competente” che dovrebbe essere la fase ultima della procedura.”
Quindi, sono circa 55 giorni ma ancora la notifica non è arrivata.
Ho provato più volte di contattare la Prefettura di R. (e-mail e/o telefono ) ma non ho avuto nessun riscontro – addirittura al telefono non rispondono neanche. Più volte ho tentato (via posta elettronica) di contattare un responsabile del ministero ma nessuna risposta ( indirizzi e-mail : area3biscitt@pecdlci.interno.it / …@interno.it / …@pec.interno.it / …@interno.it )
Chiedo cortesemente se mi può aiutare o suggerirmi cosa posso fare per poter avere questa attesissima notifica.
La ringrazio anticipatamente, J.
Risposta
Gentile J. , occorre verificare preliminarmente se il comune di R. prevede oltre il giuramento anche la notifica della cittadinanza italiana. Infatti le modalità di notifica del decreto di concessione può avvenire o direttamente dallo Sportello Cittadinanza della Prefettura competente o dal Comune di residenza (quindi notifica del decreto di concessione della cittadinanza italiana e giuramento davanti al Sindaco per il perfezionamento della stessa).
Nel caso lo Sportello della Prefettura non risponda telefonicamente può rivolgersi all’URP (ufficio relazioni con il pubblico) presente in ogni sede.
Cordialità
Le scrivo per chiederle un’informazione sulle tempistiche riguardo alle firme sul decreto di concessione della cittadinanza.
Io ho fatto richiesta per la cittadinanza italiana per residenza e in questo momento la mia pratica si trova al punto 5, ossia alle firme. Sul sito del Ministero dell’Interno leggo: “Sono stati acquisiti i pareri necessari. Il decreto di concessione è agli organi competenti per la firma“.
Ciò significa che la pratica si trova dal Presidente della Repubblica Mattarella affinché venga posta la sua firma.
È dal 15 maggio che è alla fase 5.
Quanto tempo ci vorrà ancora perché il mio decreto venga firmato?
C’è un modo per sollecitare il Capo dello Stato per fare la firma sul mio decreto ?
Salve,sono un candidato cittadinanza italiana per residenza.
Richiesta di concessione cittadinanza stato firmato dal Presidente della Repubblica il 08 Febraio 2016,presentato domanda in 04 Agosto 2014.
Ma fino ad oggi non mi fatto sapere niente,nemmeno ‘NOTIFICA’
Ho due volte sollecitato via pec alla Prefettura di Firenze e ogni volta mi risponda che ancora in corso di verifica preliminari alla polizia. Domani scade 730 giorni dalla data di presentazione.
Voglio sapere che Decreto di cittadinanza, firmato e po’ essere cancellato? Puo’ essere anche non notificare fino a fine?
Ho fatto la domanda per la cittadinanza italiana nel ..2010 ho controllato lo stato della mia pratica mi dice ” il decreto del concessione è stato firmato , sarà contattato dalla Prefettura per la notifica del provvedimento , e dopo la notifica dovrà recarsi preso il comune di residenza per il giuramento eccetera , ho un minore a carico è nato in Italia che ha 14 anni e studia , sono preoccupata perché dovrò rifare la carta di soggiorno per lui e mi chiedo perché dovrò pagare e pagare ancora quando la legge italiana consente la richiesta della cittadinanza avendo tutti i requisiti ??
Gentili Signori,
ho ricevuto la lettera della Convocazione per il ritiro del Decreto di Cittadinanza, però avrei due domande:
1. devo prima prenotarmi (e come farlo), oppure vengo il lunedì nelle ore indicate?
2. lo posso ritirare nella sede di Via Ostiense, oppure nella Prefettura di Via IV Novembre (siccome sulla busta c’è questo secondo indirizzo).
il mio compagno ha presentato la domanda di cittadinanza per matrimonio in ottobre,in dicembre è stato convocato in questura per la verifica dei documenti, a febbraio ci è stato detto che la pratica è in mano al Prefetto, da dicembre, per la firma. Ad oggi non è stato contattato da nessuno. E’ normale?
salve! quasi da tre mesi che mi arrivato email da prefettura( il decreto di concessione e stato firmato, sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifiche di provvedimento, successivamente sara contattato dall’ufficio competente per la notifiche del provvedimento e dovrà poi recarsi preso di comune residenza per il giuramento) volevo saper che quanto ancora devo aspettare, se mi potete aiutare o qualche consiglio grazie…
Ho presentato la cittadinanza e ora lo Stato della pratica risulta:
Il decreto di concessione è stato firmato: sono in corso le verifiche propedeutiche alla notifica del provvedimento. Successivamente sarà contattato dall’ufficio competente per la notifica del provvedimento e dovrà poi recarsi presso il Comune di residenza per il giuramento.
Vorrei sapere se dovrei andare a chiedere al comune ?
Buongiorno ,ho presentato la domanda per la cittadinanza italiana quasi 4 anni fà. Volevo semplificarmi la vita in quanto la burocrazia visto che vivo qui da quasi 20 anni ,ho comprato casa qui e lavoro qui.
Ma ho capito che il decreto di concessione mi sarà fatto con il cognome da nubile che io ho cambiato 26 anni fà, e con la domanda per la cittadinanza ho allegato anche il certificato di matrimonio internazionale , apostillato e tradotto , legalizzato qui in Italia.
Quindi risulta perchè mi chiamo T. da 26 anni. Il fatto e che ho considerato tutto quello che dovrei cambiare in fatto di cognome ( banca, mutuo, contratto lavoro, assicurazioni, patente, intestazioni varie, ecc) e veramente adesso andare una volta ogni 5 anni a cambiarmi il passaporto al consolato mi sembra una cazzata in confronto a cosa verrei incontro a tutto il resto.
Quindi ,la mia domanda e : posso rifiutare la cittadinanza quando arriverà? Ci sono delle conseguenze?