Appuntamento per il decreto di conferimento della cittadinanza
Finalmente dopo tanta attesa è arrivata la lettera di convocazione dalla Prefettura per ritirare il decreto di cittadinanza, il dubbio che spesso assale i nostri utenti riguarda i documenti da portare con loro per completare correttamente la notifica.
Vediamo insieme quali sono nei due casi più frequenti.
Cittadinanza per Residenza
Documenti necessari per la notifica del decreto di concessione della cittadinanza ex articolo 9 per naturalizzazione della legge del 1992 n. 91 :
- Marca da bollo da 16 euro
- Permesso di soggiorno ordinario, permesso UE per soggiornanti di lungo periodo oppure la Carta di soggiorno per stranieri
- Un documento di riconoscimento : la carta d’identità o il passaporto in corso di validità. Per i rifugiati il titolo di viaggio per stranieri, rifugiati o apolidi
Cittadinanza per Matrimonio
Per il ritiro del decreto per matrimonio invece la lista si allunga.
Documenti necessari per la notifica del decreto di concessione della cittadinanza ex articolo 5 iure matrimonii della legge del 1992 n. 91 :
- Marca da bollo da 16 euro ;
- Permesso di soggiorno ordinario, permesso UE per soggiornanti di lungo periodo oppure la Carta di soggiorno di coniuge di cittadino italiano ;
- Un documento di riconoscimento : la carta d’identità o il passaporto in corso di validità. Per i rifugiati il titolo di viaggio per stranieri, rifugiati o apolidi ;
- Autocertificazione di stato di esistenza in vita del coniuge ;
- Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio rilasciato dal Comune (ove è stato trascritto) con annotazioni
E dopo ?
Occorre recarsi in Comune per fissare l’appuntamento per il giuramento davanti al Sindaco.
Si ricorda che lo straniero deve prestare il giuramento entro 6 mesi dalla data di notifica, altrimenti il decreto di concessione della cittadinanza non ha nessun più effetto (“scade“).
Decorsi i sei mesi senza giuramento, il decreto non avrà più valore e l’interessato dovrà presentare una nuova domanda di cittadinanza.
Documentazione per l’appuntamento in Comune del Giuramento
- Copia notificata del decreto di concessione ;
- Certificato di nascita ;
- Documento di identità in corso di validità ;
- Permesso di soggiorno ;
- Eventuale modulo per prestare il giuramento
Per dubbi o quesiti potete contattarci nel modulo sottostante..

Salve, sono un cittadino iraniano, ho un appuntamento in prefettura per andare a ritirare il decreto di concessione della cittadinanza italiana per matrimonio; ho preparato tutti i documenti richiesti, volevo sapere se il mio certificato di nascita originale legalizzato ma tradotto in inglese e’ valido lo stesso per il ritiro.