Le vostre domande sulla cittadinanza italiana
Gentile avvocato,
sono Lida G., mio padre ha fatto la richiesta per la cittadinanza quasi due anni fa, nel frattempo però sono diventata maggiorenne, ovvero il .. Marzo 2016.
faq cittadinanza & passaporto
Vorrei sapere se devo presentare nuovamente la domanda di cittadinanza in questo caso da sola e non più familiarmente.
Guardando sul sito mi da che la pratica è in fase di valutazione finale.
Cosa dovrei fare?
Salve avvocato,
vorrei chiedere un informazione, tutto sommato sono venuto in italia da piccolo (9 anni) e mio padre ha richiesto la cittadinanza un anno e mezzo fa all’epoca ero ancora minorenne e l’ha “chiesta” anche per me
Ora sono diventato maggiorenne da poco ma deve ancora uscire a lui.
Quando la prenderà lui uscirà anche per me ??
- Risposta : No. Solo i figli minori di chi acquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana Non conta il momento della presentazione della domanda ma quando viene acquisita, quindi dal giuramento in Comune.
Buongiorno,
Devo richiedere il passaporto, ma nella domanda va specificato se ci sono motivi ostativi al suo rilascio.
Io ho patteggiato la pena ed ho avuto la condanna ad anni uno di reclusione con sospensione della pena applicata per la durata di cinque anni. Sentenza del luglio 2012.
Devo segnare nella domanda che ci sono motivi ostativi? Otterrò il passaporto ?
Potrò ottenere il visto per gli Stati Uniti?
- Risposta : Passaporto bloccato per precedenti penali
Sono sposato con cittadina cubana ed abbiamo preparato i documenti da presentare per l’ottenimento della cittadinanza. Manca solo la legalizzazione presso l’ambasciata italiana a l’Havana . Però, a quanto sembra la i tempi andranno per le lunghe e probabilmente i 6 mesi di validità dei documenti saranno superati. Però , all’ambasciata mi hanno detto che i 6 mesi cominciano a contarsi dalla data della legalizzazione. Una cosa simile può essere corretta?
Per le Vostre domande & quesiti :