Immigrazione, la cittadinanza italiana più ambita del permesso di soggiorno
Le cifre ufficiali confermano che negli ultimi anni è semprepiù facile ottenere la cittadinanza italiana che non il permesso di soggiorno. Ecco perché le domande aumentano
Il numero degli stranieri che acquisiscono la cittadinanza italiana aumenta ogni anno di più: nel 2012 erano stati 60mila, nel 2014 120mila e nel 2015 invece 178mila.
Lo conferma il 22° Rapporto sulle migrazioni della Fondazione Ismu che fotografa una situazione particolare: per un migrante è più facile richiedere la cittadinanza italiana per rimanere nel nostro Paese ed eventualmente poi fare rotta su uno vicino piuttosto che ottenere il permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo.
Non è un caso che in moltissime regioni italiane nel 2015 e ancora di più nel 2016 sia stato registrato un aumento delle richieste di cittadinanza al pari di un calo invece delle domande per il permesso di soggiorno. I motivi sono chiari e stanno nelle tempistiche ma anche nelle difficoltà che si registrano per ottenere il permesso di soggiorno.
permesso di soggiorno e passaporto italiano
Ad esempio se si vuole ottenere la carta di soggiorno è necessario superare un test di lingua italiana mentre per la la cittadinanza invece non veniva in passato richiesto, per la carta serve il rilascio dell’idoneità abitativa da parte del Comune e per la cittadinanza no.
Inoltre il singolo comune per il soggiorno può aumentare fino ad un certo tetto le imposte (anche fino a 500 euro per ogni pratica), richiedere documenti ulteriori, insomma rendere la vita più dura per far cambiare idea ai richiedenti.
Ecco perché richiedere la nostra cittadinanza per molti risulta più semplice e l’aumento delle richieste che è stato registrato negli ultimi anni si deve soprattutto a motivi di ordine pratico e non di vero affetto nei confronti del nostro Paese.
Intanto i richiedenti possono continuare a rimanere in Italia e aspettare, anche perché in caso di riposta positiva si aprono per loro mondi nuovi: da cittadini italiani infatti saranno poi liberi di muoversi con maggiore facilità in tutta l’Europa comunitaria alla ricerca di quel lavoro che magari qui non trovano.
Non deve quindi stupire che nel 2014 siano stati più di 20mila gli emigrati dall’Italia non nati nel nostro Paese e nel 2015 la quota sia salita a circa 25mila.
Semplicemente rispettano la legge e una volta che hanno ottenuto la cittadinanza italiana, che sia per volontà o per scelta, possono cercare di stabilirsi dove vogliono o pensano di avere maggiori prospettive.
Thanks again for the good works in immigration platform, I would like to have resident in Italy I had live in Italy for years
Comments are closed.
Il sito web utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Navigando su questo sito accetti ed acconsenti all'utilizzo AccettaReject
Policy dei Cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Thanks again for the good works in immigration platform, I would like to have resident in Italy I had live in Italy for years